L'idea di aprire un blog e di fare consulenza nella progettazione di interni è nata quando abbiamo immaginato e realizzato casa nostra, e, ancora di più nel momento in cui abbiamo iniziato a viverla, condividerla e utilizzarla come spazio multifunzionale.
La nostra casa è vita, è relax, è feste, è cene a lume di candela, è creatività, è spazio di lavoro, è pisolini sul divano, è ritagliarsi momenti per coltivare i propri interessi, è il nostro posto sicuro, è luogo di protezione, è fare esperimenti, è uno spazio flessibile per lo scambio e la condivisione con gli altri ma anche la dimensione perfetta per dedicarsi a se stessi.
La casa, così come ce la siamo costruita, tenendo conto dei nostri interessi e bisogni, è diventata luogo di massima ispirazione ed espressione di noi stessi.
![](https://static.wixstatic.com/media/f57a9b_f1a423c7d8634c39afc70917c3c9d233~mv2_d_2409_3613_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1470,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/f57a9b_f1a423c7d8634c39afc70917c3c9d233~mv2_d_2409_3613_s_4_2.jpg)
Grazie alla sperimentazione di tutti questi momenti e sensazioni bellissime abbiamo quindi deciso che l’obiettivo del progetto GINGER.TALL sarebbe diventato quello di creare progetti di interior design per favorire la creazione di spazi che permettessero a tutte le persone di vivere al massimo delle proprie aspirazioni.
E quando diciamo “a tutte le persone” intendiamo proprio tutte.
Perché indipendentemente dal budget e dai metri quadri a disposizione le cose che si possono immaginare e realizzare sono infinite..
(immagini realizzate da Ginger.Tall)
Komentar