architettura / interni
lo studio
Da sempre focalizziamo la nostra ricerca sull’architettura e il design, con l'obiettivo di dare forma a progetti abitativi che concentrano l’attenzione sulla persona e la qualità dell’abitare.
Lo spazio abitativo moderno deve necessariamente rappresentare le persone che lo vivono quotidianamente, ricalcandone le necessità e le abitudini. La progettazione di un abitazione non può dunque che partire dall’analisi dei proprietari: comprenderne il carattere, le passioni e assecondarne anche i bisogni.
![DSC05579.jpg](https://static.wixstatic.com/media/f57a9b_715cda239080490e9002764de1d775c9~mv2.jpg/v1/fill/w_369,h_554,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f57a9b_715cda239080490e9002764de1d775c9~mv2.jpg)
L’attività di progetto si concentra sulla sinergia che persone e spazi abitativi creano tra loro, ricavandone la soluzione più sartoriale possibile.
Questo processo prevede numerosi passaggi, progettuali e decisionali, che devono necessariamente essere affrontati assieme al cliente.
![DSC05620-Edit.jpg](https://static.wixstatic.com/media/f57a9b_a789fcbc38714aa887957ee568725691~mv2.jpg/v1/fill/w_371,h_556,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f57a9b_a789fcbc38714aa887957ee568725691~mv2.jpg)
storia
ginger tall viene fondato nel 2018 dall'architetto Simone Valsecchi, laureatosi presso il Politecnico di Milano e da sempre coinvolto nella ricerca dell'idea dell'abitare contemporaneo.
Dopo un’esperienza pluriennale presso David Chipperfield Architects, decide di continuare la propria sperimentazione architettonica fondando ginger tall.
![DSC05620-Edit.jpg](https://static.wixstatic.com/media/f57a9b_a789fcbc38714aa887957ee568725691~mv2.jpg/v1/fill/w_369,h_554,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/f57a9b_a789fcbc38714aa887957ee568725691~mv2.jpg)